Un buon meditazione matcha può fare la differenza quando si tratta di chiarezza mentale, concentrazione e raggiungimento della pace della mente.
In questo articolo, ti mostreremo come il matcha è stato utilizzato per secoli per aiutare a migliorare la concentrazione durante la meditazione e come puoi godere dei suoi benefici meditazione matcha direttamente a casa tua.
Vi mostreremo anche come il rituale della preparazione del matcha possa essere di per sé una forma di meditazione in movimento.
Cominciamo! 🍵 🧘♂️
Migliora la meditazione con il Matcha
Storia della meditazione Matcha
Meditazione Matcha Non è una novità di moda, affonda le sue radici nella dinastia Tang, tra il VII e il X secolo. Fu durante questo periodo che i monaci giapponesi si recavano in Cina per imparare il Buddhismo dai monaci cinesi.
Se vuoi conoscere la storia completa del tè verde giapponese, ti consiglio vivamente di leggere questo articolo 👉 Storia del tè verde in Giappone e cerimonia del tè
Il dono della concentrazione
Oltre a riportare conoscenza e intuizioni, riportarono anche il tè. I monaci giapponesi scoprirono che bevendo il tè riuscivano a migliorare la concentrazione durante lunghe sessioni di meditazione.
Il tè consumato all'epoca consisteva in foglie di tè pressate in una torta. Le foglie venivano gradualmente spezzate e macinate fino a ottenere un tè in polvere, simile al matcha che conosciamo oggi. Ecco quindi dove meditazione matcha ha davvero avuto inizio!
Matcha oltre i templi
A quel tempo, il matcha era consumato principalmente dai monaci, ma nel 1200 la gente di tutto il Giappone cominciò a notare gli straordinari benefici derivanti dal consumo di questo tè.
Non c’è dubbio che anche loro stessero approfittando del meditazione matcha effetto.
Perché la meditazione Matcha è così efficace
Ora sappiamo il motivo per cui i monaci trovarono meditazione matcha L'efficacia del tè è dovuta alla caffeina e alla teanina presenti nella foglia. Parliamo brevemente di ciascuno di questi componenti e del perché li rendono così efficaci. meditazione matcha così efficace.
Caffeina e meditazione
La caffeina può essere un fattore importante quando si tratta del perché meditazione matcha È così efficace. La caffeina è molto simile strutturalmente all'adenosina, che segnala al cervello che il corpo è stanco. La caffeina può legarsi ai recettori dell'adenosina nel cervello e far sentire meno stanchi.
Quando si rimane seduti in meditazione per lunghi periodi di tempo, può essere difficile non addormentarsi. Ecco perché la caffeina può essere una parte utile della meditazione matcha rituale.
Quanta caffeina contiene il matcha? Per scoprirlo, ti consigliamo di leggere la nostra guida completa alla caffeina del matcha. 👉 Il matcha contiene caffeina? È il tè più caffeinato.
Teanina e meditazione
A differenza di altre bevande contenenti caffeina, il matcha contiene anche teanina, un amminoacido che può indurre un effetto calmante sul cervello. Ecco perché chi beve tè riferisce di provare questa sensazione di calma e vigilanza che dura per tutto il giorno.
Si ritiene inoltre che la teanina contenuta nel matcha attutisca alcuni degli effetti collaterali negativi della caffeina, come nervosismo, ansia e crollo nervoso. Ecco come la teanina può contribuire a migliorare la meditazione matcha ancora meglio.
Ci sono molti altri componenti nel matcha che apportano grandi benefici alla salute. Se vuoi saperne di più, puoi leggere questo articolo qui. 👉Cosa dicono gli scienziati sui benefici del matcha? Scoprilo qui.
Benefici della meditazione con il matcha
Oltre alla concentrazione, ci sono altri benefici per meditazione matcha? Si ritiene che la teanina contenuta nel matcha stimoli l'attività delle onde cerebrali alfa, le stesse onde cerebrali stimolate durante lunghi periodi di meditazione.
Cosa sono le onde cerebrali alfa?
Le onde cerebrali alfa sono caratterizzate da una gamma di frequenza di circa 8-13 Hertz (cicli al secondo) e sono tipicamente associate a uno stato di rilassamento vigile.
Queste onde cerebrali sono spesso considerate favorevoli al pensiero creativo, alla risoluzione dei problemi e alla chiarezza mentale generale, il che le rende una componente chiave per raggiungere uno stato mentale equilibrato e sereno.
Il rituale della meditazione con il matcha
Oltre a bere il matcha durante la meditazione, anche la preparazione del tè stesso può essere un ottimo modo per sperimentare un'esperienza commovente. meditazione matcha.
Concentrando la mente su qualcosa di semplice come preparare una tazza di matcha, puoi ottenere molti dei benefici della meditazione. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire.
Setacciare la polvere
Prima di preparare il matcha, setaccialo. Posiziona un setaccio metallico sopra una ciotola e apri la confezione di matcha. Prendi lentamente due piccoli cucchiai di polvere e mettili nel setaccio.
Mentre setacciate la polvere nella ciotola, prestate attenzione al suono che sentite quando il chasaku raschierà contro il setaccio metallico. Osserva la polvere di matcha verde che cade a cascata e si accumula sul fondo della ciotola.
Versare l'acqua
Una volta che la polvere è finemente setacciata sul fondo della ciotola, versa delicatamente un po' d'acqua e osserva come si combina con la polvere. Prendi la frusta di bambù per matcha e mescola il matcha fino a ottenere una pasta, assicurandoti che tutti i grumi siano ben dissolti.
Una volta ottenuta una pasta liscia e omogenea, lasciati inebriare dall'aroma del matcha. Dovrebbe riempirti il naso con un rinfrescante profumo di verdure al vapore.
Mescolare il Matcha
Aggiungi il resto dell'acqua e usa delicatamente la frusta per mescolare la polvere di matcha nell'acqua. Osserva come le piccole setole, intagliate singolarmente, interagiscono con l'acqua. Riescono a penetrare completamente o incontrano resistenza?
Sbattere il Matcha
Una volta che il matcha si è amalgamato facilmente con il tè, inizia a sbattere rapidamente il matcha con movimenti a zigzag usando il polso. Lasciati confortare dal dolce suono del matcha che schizza mentre inizia a formarsi una schiuma verde brillante.
Presto, questa schiuma verde coprirà tutta la superficie del matcha. Rallenta gradualmente la sbattitura e osserva come la schiuma ha modificato la consistenza del tè.
Se vuoi padroneggiare la tecnica corretta di sbattitura, potresti consultare questa guida. 👉 Come preparare il miglior matcha
Assaggiare il Matcha
Prima di sorseggiare il matcha, lasciati inebriare dal suo aroma e rifletti su tutto il lavoro che è stato necessario per prepararlo. Questa bevanda prima di te era una foglia, cresciuta con amore e cura in una piccola fattoria nella campagna giapponese.
Dopo aver espresso gratitudine, prendi il primo sorso e osserva come la consistenza interagisce con il palato. Poi, prenditi un minuto per riflettere sui profili di sapore che noti e sugli altri cibi che ti ricorda.
Come sfruttare al meglio la tua meditazione con il matcha
Finché ti prendi il tempo di rallentare il tuo meditazione matcha rituale e gli dedichi tutti i tuoi 5 sensi, emergerai dalla tua sessione di tè con una mente più lucida e uno stato d'animo più sereno.
Preparare il matcha velocemente può essere allettante, ma la maggior parte dei benefici deriva dalla preparazione lenta, attenta e attenta, che permette di apprezzare ogni aspetto del tè.
Migliora la tua meditazione con 6 funghi
Sì, hai capito bene! I funghi sono un esempio di come puoi migliorare la tua cerimonia di meditazione con il matcha.
Non hai mai sentito parlare di tutto questo clamore intorno al matcha ai funghi? 🍄
Se sei curioso di sapere come può migliorare la tua meditazione, assicurati di leggere il nostro articolo 👉 Matcha ai funghi: nuova tendenza o soluzione sensata?
Il miglior matcha per la meditazione
Se vuoi provare a preparare il tuo matcha meditazione matcha a casa, sono sicuro che ti starai chiedendo qual è il matcha migliore da usare. Per questo, ti consigliamo di usare matcha di alta qualità, di grado cerimoniale. Questo matcha è abbastanza morbido da poter essere bevuto liscio, quindi puoi gustarlo senza latte o zucchero.
Se desideri il miglior tè matcha coltivato in piccole aziende agricole a conduzione familiare in tutto il Giappone, puoi provare alcuni dei nostri preferiti su nioteas.com. Puoi dare un'occhiata al nostro best seller, l'unico e inimitabile 👉 Tè matcha cerimoniale Washimine
Trovare il miglior matcha
Dopo aver viaggiato per il Giappone negli ultimi anni, abbiamo incontrato decine di coltivatori e assaggiato centinaia di tè matcha diversi. Siamo lieti di condividere con te i nostri preferiti, con spedizione gratuita in tutto il mondo!
Se vuoi scoprire cosa distingue un buon matcha da uno scadente, potresti dare un'occhiata a questo articolo 👉 Una guida ai gradi del Matcha che ha davvero senso
Meditazione sul matcha - Il verdetto finale
meditazione matcha può essere un ottimo rituale da integrare nella tua routine quotidiana. Che tu beva il matcha per migliorare la concentrazione durante la meditazione o che tu consideri il matcha stesso come la meditazione stessa, inizierai senza dubbio a vederne i benefici.
Ricorda solo di rallentare. Prenditi un minuto per riflettere su tutto ciò che è stato necessario per preparare la tazza di tè. Cerca di cogliere piccole sfumature nel colore, nell'aroma, nel gusto e nella consistenza del matcha.