-
Tè Oolong Di Montagna Miyazaki
Prezzo di listino Da β¬10,95Prezzo di listinoPrezzo unitario per
Cos'è il tè Oolong giapponese?
Il tè oolong giapponese è raro, in un Paese che produce quasi esclusivamente tè verde. Questo tè è parzialmente ossidato, rendendolo come caratteristiche a metà tra il tè verde e il tè nero. Con questi tè, si tende ad ottenere più delle note floreali simili a profumi, insieme a una leggera dolcezza.

Il nostro tè Oolong giapponese proviene esclusivamente da piccoli coltivatori del Giappone
Dopo aver viaggiato per il Giappone negli ultimi anni, abbiamo incontrato decine di coltivatori e assaggiato centinaia di tè diversi. Solo più avanti nel nostro viaggio abbiamo scoperto il tè oolong giapponese. Una volta trovato il primo, la ricerca è iniziata per trovare il miglior tè oolong giapponese. Alla fine abbiamo avuto l'occasione di assaggiare l'incredibile tè oolong di Miyazaki Sabou, nella prefettura di Miyazaki.
Il nostro tè Oolong giapponese è coltivato al 100% biologicamente e privo di pesticidi
In Giappone il tΓ¨ oolong Γ¨ molto raro, ma nella prefettura di Miyazaki ci sono effettivamente alcuni coltivatori che hanno accettato la sfida. Amiamo sempre vedere gli agricoltori sperimentare nuove tecniche, e siamo davvero felici di poter condividere questo delizioso tΓ¨ oolong giapponese con gli amanti del tΓ¨ di tutto il mondo. Uno dei nostri obiettivi principali Γ¨ quello di procurarci tΓ¨ oolong che siano al 100% privi di pesticidi, e coltivati ββin modo etico. Se desideri acquistare il tΓ¨ oolong giapponese, puoi provare l'Oolong di Miyazaki Sabou menzionato sopra.

Profilo aromatico del tè oolong giapponese
Il gusto del tè oolong giapponese è forte, e gioca su dolci note floreali come il lillà e il caprifoglio. Normalmente, questo accompagnerebbe i tè più leggeri, ma qui la sensazione in bocca è piuttosto densa. Potresti anche notare un lieve nota di cannella cotta in questo tè, che persiste nel retrogusto.
Storia del tè oolong giapponese
La Cina ha portato il tè oolong in Giappone solo in tempi relativamente recenti, poiché la produzione di questo tè parzialmente tostato era concentrata nella Cina continentale fino al 1700. Rispetto agli oolong cinesi più scuri, il gusto del tè oolong giapponese si basa maggiormente su leggere note floreali.
Come preparare il tè oolong giapponese
Quando si prepara il tè oolong giapponese, si può optare per una temperatura leggermente più alta, ma non troppo calda poiché sono ancora presenti alcune catechine contenute nelle foglie. Esaminiamo alcuni rapidi passaggi che puoi seguire per preparare il miglior tè oolong giapponese.
Produzione del tè oolong giapponese
Per produrre il tΓ¨ giapponese oolong, l'agricoltore deve prima accelerare il processo di ossidazione e poi arrestarlo. Per accelerare il processo di ossidazione, il tΓ¨ viene βappassitoβ, ovvero viene steso su queste grandi stuoie e lasciato scaldare dal sole.
Le foglie di tè oolong giapponese vengono poi gettate in modo che l'aria possa circolare al di sotto di esse. Una volta che le foglie sono state ossidate e alcune catechine sono state convertite in teaflavine, viene applicato il calore per fermare l'ossidazione ed evitare che si trasformi in un tè nero.
Domande frequenti
Ti serve aiuto? Ci pensiamo noi...
Consegna
Al momento offriamo opzioni di consegna gratuita per tutti in tutto il mondo. Per alcuni ordini forniamo anche la spedizione espressa gratuita, che di solito arriva in un paio di giorni. Se il tuo ordine Γ¨ urgente, assicurati di aver selezionato una delle opzioni di consegna piΓΉ veloci al momento del pagamento.
Tè e Accessori da Tè
Hai domande su alcuni dei nostri prodotti? Puoi chiedere al nostro team di assistenza clienti o fare riferimento alle centinaia di video che abbiamo su YouTube, Instagram, Facebook e TikTok per ulteriori informazioni.
Problemi relativi all'ordine
Anche se di solito gli articoli vengono spediti in modo rapido ed efficiente dai nostri centri di distribuzione nell'UE e negli Stati Uniti, si possono verificare alcuni ritardi dovuti alla dogana, al traffico dei giorni festivi e alle condizioni meteorologiche. Possiamo fornirti informazioni di tracciabilità al momento dell'ordine, così saprai sempre dove si trova il tuo tè!
Pagamenti
Attualmente accettiamo pagamenti con le principali carte di credito, PayPal, Apple Pay e bonifico bancario. Se hai domande sul tuo metodo di pagamento preferito, assicurati di contattarci e troveremo la soluzione migliore per te!
Resi e rimborsi
Anche se i resi sono molto rari a Nio, occasionalmente si verificano. Vogliamo che tutti siano soddisfatti del tè che ricevono, quindi preferiremmo offrire un tè sostitutivo piuttosto che lasciare un nostro cliente con un tè che non gli piace. Assicurati di contattarci e potremo risolvere qualsiasi problema tu possa avere con il tè che hai ordinato.