7 benefici del tè verde per la pelle: ottieni la luminosità del tè verde!

Stai cercando di ottenere alcuni benefici del tè verde per la pelleSei nel posto giusto! 🧴🍵

In questo articolo, esamineremo i 7 benefici del tè verde per la pelle. Parleremo anche di una routine di cura della pelle a base di tè verde che puoi usare ogni giorno per una pelle più giovane e sana.

Cominciamo! 👇

Guarda il video sui benefici del tè verde per la pelle

7 benefici del tè verde per la pelle

Benefici del tè per la pelle

Con così tanti benefici del tè verde per la pelle, è persino difficile restringere il campo a 7.

Questi 7 includono sia i vantaggi del bere tè verde per la pelle sia i benefici di una routine di cura della pelle a base di tè verde.

In una sezione successiva, separeremo questi due, ma per ora passiamo in rassegna tutti i benefici del tè verde per la pelle.

A proposito, se siete interessati ai benefici più generali del tè, vi consigliamo di leggere il nostro articolo qui 👉 Il tè verde fa bene? Un esperto di tè ne parla

 

Proprietà antiossidanti

Uno dei più pubblicizzati benefici del tè verde per la pelle sono gli antiossidanti. La pelle è costantemente sotto attacco da parte dei radicali liberi, che possono danneggiare il corpo nel tempo e causare un invecchiamento precoce. Il motivo per cui gli antiossidanti sono benefici è che possono effettivamente invertire parte dell'invecchiamento precoce e combattere i danni dei radicali liberi. 

Il tè verde è ricco di antiossidanti, in particolare catechine. Questi antiossidanti aiutano a combattere lo stress ossidativo e a neutralizzare i radicali liberi nell'organismo. Proteggendo la pelle dai danni ossidativi, il tè verde può contribuire a un aspetto più sano e giovane.

 

Effetti antinfiammatori

pelle nera e luminosa

Uno dei problemi con cui le persone lottano è l'irritazione e il rossore della pelle.

Questo è causato dall'infiammazione e uno dei benefici del tè verde per la pelle è che può aiutare a ridurre l'infiammazione. Le proprietà antinfiammatorie del tè verde possono aiutare a lenire la pelle irritata e a ridurre il rossore. 

Questo può essere benefico per le persone con condizioni infiammatorie della pelle come acne o rosacea.

La capacità del tè verde di calmare l'infiammazione può anche contribuire al miglioramento generale del tono e della consistenza della pelle, che è uno dei grandi vantaggi del tè verde per la pelle.

 

Protezione UV

Il tè verde fa bene alla pelle quando si tratta di proteggere dal sole? Potrebbe davvero esserlo! Alcuni studi suggeriscono che i polifenoli del tè verde possano offrire protezione dagli effetti nocivi dei raggi ultravioletti (UV) del sole. 

Sebbene non sostituisca la protezione solare, integrare il tè verde nella propria routine di cura della pelle può fornire un ulteriore livello di protezione contro i danni indotti dai raggi UV, come l'invecchiamento precoce e le scottature.

 

Idratazione e ritenzione idrica

Il tè verde contiene componenti che possono aiutare a mantenere l'idratazione della pelle. L'applicazione di estratti o prodotti a base di tè verde sulla pelle può aiutare a trattenere l'idratazione, prevenendo la secchezza e favorendo un colorito più elastico.

 

Potenziali benefici anti-età

pelle maschile nera luminosa grazie al tè

Gli antiossidanti presenti nel tè verde, in particolare l'epigallocatechina gallato (EGCG), possono avere effetti anti-età.

Questo è probabilmente il benefici del tè verde per la pelle che interessa di più alle persone.

Questi antiossidanti possono aiutare a proteggere il collagene e l'elastina, proteine essenziali per mantenere l'elasticità della pelle.

Supportando questi componenti strutturali, il tè verde può contribuire a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.

 

Gestione dell'acne

Uno dei grandivantaggi del tè verde sulla pelle è il fatto che può aiutare a gestire l'acne. Le proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche del tè verde lo rendono un potenziale alleato nella gestione dell'acne. 

Le catechine presenti nel tè verde possono aiutare a ridurre l'infiammazione associata alle lesioni acneiche e inibire la crescita dei batteri che causano l'acne. L'utilizzo di estratti di tè verde in formulazioni topiche o l'integrazione del tè verde nella propria routine di cura della pelle può contribuire a ottenere un incarnato più luminoso.

 

Riduzione di borse e occhiaie

Sebbene la caffeina sia spesso considerata un nemico nel mondo dei benefici per la salute, in questo caso può essere uno dei benefici del tè verde per la pelle. Il contenuto di caffeina nel tè verde può essere benefico per ridurre borse e occhiaie intorno agli occhi. 

La caffeina ha proprietà vasocostrittrici, il che significa che può restringere i vasi sanguigni e ridurre il gonfiore. Applicare bustine di tè verde o utilizzare prodotti per la cura della pelle contenenti tè verde intorno agli occhi può aiutare ad alleviare le borse e a donare un aspetto più fresco. Inoltre, il contenuto di antiossidanti può contribuire a illuminare la pelle del contorno occhi nel tempo.

 

I 3 migliori tè verdi per la pelle

Ora che abbiamo esaminato i diversi benefici del tè verde per la pelle, passiamo in rassegna alcuni dei migliori tè che puoi bere se vuoi trarne beneficio.

 

Matcha

 

polvere di matcha È fatto con foglie di tè verde in polvere e si scioglie direttamente in acqua.

Poiché si scioglie in acqua e non viene infuso, si ottengono tutti i benefici in una sola volta.

Questo significa che assumi più antiossidanti, amminoacidi e polifenoli per sorso rispetto a qualsiasi altro tè.

 

 

Gyokuro

Gyokuro è la vera superstar quando si tratta di caffeina e aminoacidi.

Questo tè viene lasciato all'ombra per lungo tempo e durante questo periodo la pianta sviluppa più caffeina.

Ma sviluppa anche un sapore morbido e dolce.

 

 

 

Sencha

Sencha Tè È presente in questa lista dei migliori tè verdi per la pelle perché è ricco di antiossidanti come le catechine.

Questi antiossidanti possono aiutare a riparare i danni e ridurre i segni dell'invecchiamento precoce.

 

 

 

Vantaggi del tè verde per la pelle

Quindi Il tè verde fa bene alla pelle? Se lo bevi e basta? Sebbene sia importante integrare la cura della pelle a base di tè verde nella tua routine, ci sono anche dei vantaggi nel bere tè verde per la pelle. 

Ad esempio, quando bevi il tè, stai comunque assumendo antiossidanti, polifenoli e caffeina, che sono tutti esempi di benefici del tè verde per la pelle. Se vuoi davvero ottenere una pelle sana come quella del tè verde, dovresti sia bere tè verde che usarlo come parte della tua routine di cura della pelle.

Se vuoi scoprire tutti gli altri entusiasmanti benefici del tè, dovresti assolutamente leggere il nostro articolo 👉 Benefici del tè verde e perché dovresti berlo ogni giorno

 

Creare una routine di cura della pelle a base di tè verde

Servizio da tè con un foglio di carta

Cosa fa il tè verde per la tua pellequando lo usi localmente?

Per questo motivo, dovremo creare una routine di cura della pelle a base di tè verde.

Per ottenere l'effetto completo, è consigliabile applicare i benefici del tè verde direttamente sulla pelle, ed è proprio quello che faremo qui!

Pulizia

Inizia il tuo cura della pelle al tè verde routine con un detergente delicato per rimuovere trucco, sporco e impurità. Cerca un detergente che contenga estratto di tè verde per sfruttare i benefici del tè verde per la pelle, come le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. 

Toner

Applica un tonico al tè verde per riequilibrare il pH della pelle e idratarla ulteriormente. Come accennato in precedenza, l'idratazione è uno dei principali benefici del tè verde per la pelle.

I tonici al tè verde possono avere effetti lenitivi e preparare la pelle a un migliore assorbimento dei prodotti successivi.

Esfoliazione (1-2 volte a settimana)

Si consiglia di utilizzare un esfoliante delicato a base di tè verde per rimuovere le cellule morte e liberare i pori. L'esfoliazione può favorire una texture più liscia della pelle. Tuttavia, è consigliabile evitare un'esfoliazione eccessiva, poiché potrebbe causare irritazioni.

Siero

Integra un siero al tè verde nel tuo cura della pelle al tè verde routine. I sieri sono formulazioni concentrate in grado di offrire benefici specifici. Cerca un siero con un'alta concentrazione di estratto di tè verde per sfruttarne le proprietà antiossidanti e anti-età, un altro dei principali benefici del tè verde sulla pelle.

Crema idratante

Scegli una crema idratante che contenga estratto di tè verde per idratare e trattenere l'idratazione. Questo passaggio aiuta a preservare la barriera cutanea e previene la perdita d'acqua, favorendo un incarnato più liscio e tonico.

Crema per gli occhi

Uno dei benefici del tè verde per la pelle è che può aiutare a ridurre le occhiaie. Se stai cercando di ridurre questo problema, valuta l'utilizzo di una crema contorno occhi a base di tè verde. La caffeina può aiutare a ridurre il gonfiore e gli antiossidanti possono contribuire a illuminare la zona del contorno occhi.

Facoltativo: Maschera (1-2 volte a settimana)

Questo non fa parte di un quotidiano cura della pelle al tè verde routine, ma può essere utile una o due volte a settimana. Le maschere possono fornire una dose concentrata di antiossidanti e altri benefici del tè verde per la pelle. 

 

Il tè verde ha effetti collaterali sulla pelle?

set da tè cinese con un pezzo di carta

Mentre la maggior parte dei Effetti collaterali del tè verde sulla pelle sono positivi, ci sono alcuni rari effetti collaterali negativi che vale la pena menzionare.

A proposito, se vuoi saperne di più sugli effetti collaterali del tè verde, potresti voler leggere questo articolo 👉 Come evitare gli effetti collaterali del tè verde: cosa devi sapere

Reazioni allergiche

Alcune persone potrebbero essere allergiche ad alcuni componenti degli estratti di tè verde. Le reazioni allergiche possono manifestarsi con arrossamento, prurito, gonfiore o eruzione cutanea. 

Se hai una sensibilità nota al tè verde o a sostanze correlate, è consigliabile eseguire un patch test prima di utilizzare prodotti con estratti di tè verde per evitarli. Effetti collaterali del tè verde sulla pelle.

Sensibilità alla caffeina

Alcuni prodotti per la cura della pelle a base di tè verde possono contenere caffeina, che potrebbe potenzialmente causare irritazioni o aggravare la sensibilità nei soggetti sensibili alla caffeina. 

Se hai dubbi sulla caffeina, è una buona idea controllare le etichette dei prodotti o scegliere formulazioni senza caffeina per evitarli. Effetti collaterali del tè verde sulla pelle.

Se sei sensibile alla caffeina, potresti voler immergerti nell'entusiasmante mondo dei tè a basso contenuto di caffeina! Se vuoi scoprire quali tè contengono meno caffeina, puoi leggere la nostra guida. 👉 8 Tè con il contenuto di caffeina più basso: dal più basso al più alto

Torna al blog
1 su 4